Chi Siamo
La nostra Storia
Nato dalla passione per il mare e la cucina, il Ristorante Gambero Pazzo ha aperto le sue porte a Riccione anni fa con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per chi ama il pesce e i sapori autentici della Riviera Romagnola.
La storia del locale è legata al suo amore per il territorio: una passione tramandata di generazione in generazione, che oggi vive in ogni dettaglio, dalla cura dell’ambiente al menu ricco di prelibatezze.
Nell’estate del 2007 la nostra famiglia rileva la gestione di questo bar estivo in spiaggia costruito nei primi anni settanta al confine sud di Riccione. La passione per la cucina, la curiosità e l’amore per il cibo ha contribuito a rendere sempre più preponderante l’aspetto Ristorazione di questo locale.
Dal 2010 la trasformazione da stagionale a Ristorante aperto tutto l’anno risponde all’esigenza della clientela di ritrovare un luogo abituale e famigliare anche in inverno dove gustarsi del buon pesce sulla spiaggia, con il mare come sfondo ai tanti piatti che la Raffaella prepara e Serafino propone ai clienti.
Il Ristorante Gambero Pazzo è apprezzato per le sue specialità di pesce. La filosofia che guida la Raffaella, titolare e anima della cucina del ristorante è quella, proponendo ricette tipiche delle famiglie romagnole di continuare a valorizzare la cultura e il pescato locale, affiancando però ai piatti della tradizione altri frutto di un ricerca e una curiosità verso sapori, profumi e pescato con tecniche di cottura non solo romagnole.
Questo consente a Serafino, marito e cuore della sala, e al suo staff di offrire all’ospite accanto ai dei piatti classici come spaghetti con le vongole, e grigliate di pesce azzurro altri più particolari come Vongole veraci al formaggio o Orecchiette polipo e pecorino solo per citare alcune delle ricette di Raffaella.